È il settore in cui maggiormente si sperimentano le nuove tecnologie di stampa, per alcuni motivi
29 Maggio 2019
Share:
Federico D’Annunzio, responsabile stampa per l’azienda svizzera Bobst, ha raccontato al magazine francese Graphiline le recenti innovazioni nel mondo delle label. Quello della produzione di etichette commerciali è un settore al centro di profonde trasformazioni, legate principalmente alle innovazioni tecnologiche e all’avvento della nuova generazione di stampanti digitali. Si tratta di un mercato in costante e poderosa crescita: il suo valore è stimato in 37 miliardi di dollari, si prevede che raggiungerà 45 miliardi entro il 2022.
Un mercato in costante crescita: si prevede che raggiungerà 45 miliardi entro il 2022.
Secondo D’Annunzio l’espansione è dovuta al fatto che molte aziende hanno deciso di sperimentare contemporaneamente nuovi metodi di stampa e conversione. L’accelerazione ha portato ad una continua diversificazione di tipologie e formati delle etichette. Il settore dell’etichettatura è stato uno dei primi ad adottare la stampa digitale, a causa di tirature più brevi e modalità più semplici di personalizzazione. Il digitale rappresenta una svolta completa del comparto non solo dal punto di vista del prodotto finito, ma della gestione del lavoro. Software dedicati gestiscono autonomamente una parte sempre più ampia dei processi, una rivoluzione che cambia l’organizzazione e la logistica dei centri di produzione.
Le nuove possibilità modificano inoltre il flusso di lavoro tra convertitori, stampanti e proprietari di marchi, perché richiedono una collaborazione completamente digitale lungo tutta la catena di produzione.
Il settore è stato uno dei primi ad adottare la stampa digitale, a causa di tirature più brevi e modalità più semplici di personalizzazione.
Federico D’Annunzio, responsabile Bobst-Mouvent stampa ibrida per etichette e imballaggi
D’Annunzio ha inoltre spiegato che non crede che la svolta digitale sancirà la scomparsa delle stampanti tradizionali. La stampa analogica resta ideale per le tirature medie e lunghe, e continuerà ad essere una parte importante della produzione globale. La prospettiva è di una graduale integrazione tra vecchi e nuovi strumenti. I marchi oggi richiedono tirature diverse nel corso di una stessa stagione: quelle “premium” – per le quali sono necessarie finiture speciali – o altre produzioni in cui è fondamentale la rapidità di esecuzione, per supportare iniziative di marketing legate a momenti speciali.
La prospettiva è di una graduale integrazione tra vecchi e nuovi strumenti.
Così se da una parte ci si affida all’analogico per le tirature maggiori, cresce contemporaneamente nelle aziende la domanda di flessibilità e velocità, spingendo i produttori a digitalizzare i lavori di stampa. Per D’Annunzio si tratta di un’evoluzione che porterà ad una migliore efficienza della produzione, oltre che ad una profonda trasformazione delle figure coinvolte. Gli stampatori dovranno essere in grado di spostarsi rapidamente da una tecnica all’altra, per soddisfare richieste in continua trasformazione.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.