Bag in Box, l’innovazione che ha cambiato il packaging del vino
Sessant’anni fa il vino veniva venduto per la prima volta in Bag in Box: oggi è un contenitore sempre più apprezzato.
Per chi lavora in ufficio, epidemia da coronavirus e lockdown hanno significato smartworking. Si lavora da casa. Eppure per molte persone il lavoro da remoto non si è rivelato facile, né tantomeno “smart”. La transizione da ufficio a mura domestiche è stata veloce e brusca. Lavorare da casa per periodi di tempo prolungati richiede tecnologia e spazi adeguati. Quanti si sono trovati a rimpiangere il doppio schermo dell’ufficio? E quanti a rimpiangere la scrivania stessa?
Stykka è una startup danese che si occupa di arredamento su misura per uffici. Per offrire a molti lavoratori una soluzione pratica in queste settimane ha inventato una scrivania di cartone facilmente adattabile agli spazi di casa.
Le hanno dato un nome chiaro: si chiama StayTheF***Home, è di cartone riciclato e arriva a casa da montare. Il prezzo parte da 65 euro, è possibile scegliere il colore (marrone cartone o bianco) e l’altezza del piano di appoggio. All’interno della scatola si trovano delle semplici istruzioni per allestire la scrivania. Sul sito di Stykkacon c’è il video-tutorial e le indicazioni per stamparsi la scrivania autonomamente in casa, con i link diretti ai file di stampa.
Il nome della scrivania si è fatto molto notare online. StayTheF***Home, volutamente censurato dall’azienda, è provocatorio e diretto. Contiene un energico invito a rispettare le regole del lockdown. Si può dire che la stessa schiettezza stia nel design spartano della scrivania, con un messaggio chiaro: in tempo di crisi non bisogna guardare alla forma, ma al contenuto.
Sessant’anni fa il vino veniva venduto per la prima volta in Bag in Box: oggi è un contenitore sempre più apprezzato.
Zespri, il brand di kiwi neozelandese, punta ad un nuovo bollino compostabile: nessuna differenza visibile per il consumatore ma una grande differenza per l’ambiente
La nuova linea di cereali che, attraverso il packaging, risponde all’esigenza dei consumatori di una maggiore trasparenza e si fa portavoce della semplicità degli ingredienti.
Il packaging diventa stellato e racconta i piatti dei grandi Chef: box di design con tecnologia NFC e stampa di alta qualità per un’esperienza culinaria immersiva, direttamente a casa.