Indie Brands e la comunicazione digital che inizia dal packaging
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Come il packaging può diventare parte integrante dell’esperienza gastronomica, trasformandosi in un ponte tra alta cucina e tecnologia?
Fratelli Desideri è un’azienda italiana, nata nel 2018, grazie alla brillante idea di tre fratelli: insieme stanno trasformando il panorama culinario, rendendo l’alta cucina accessibile a chiunque voglia vivere un’esperienza unica senza spostarsi da casa, grazie a box di design.
La loro offerta innovativa riguarda Le Cene Stellate, i meal kit di alta gastronomia: si tratta di confezioni pensate per riprodurre ricette gourmet a casa, ideate da rinomati Chef stellati italiani.
Le box di design raccontano un percorso culinario a partire da una ricercata stampa sul packaging, in grado di evocare l’essenza del piatto, i suoi ingredienti e l’autore.
La bellezza della proposta dei Fratelli Desideri va ricercata anche nella sua condivisione. Ogni pasto preparato può diventare l’occasione perfetta per un incontro tra amici, una sorpresa per i familiari o un regalo speciale per chi ama la buona cucina.
Raccontano un percorso culinario a partire da una ricercata stampa sul packaging, in grado di evocare l’essenza del piatto, i suoi ingredienti e l’autore.
Il packaging diventa così il custode del prodotto, la copertina di una storia grazie a un design ricercato, ed è anche in grado di comunicare direttamente con l’utente. Ogni confezione, infatti, è dotata di tecnologia NFC integrata nel packaging.
Avvicinando il proprio smartphone al chip NFC, il dispositivo rileverà automaticamente il contenuto digitale associato. Una volta effettuata la connessione, sarà possibile seguire il video tutorial dello Chef stellato, con istruzioni dettagliate per preparare la ricetta inclusa nel kit. Tutto questo elimina la necessità di scaricare applicazioni o di cercare manualmente le istruzioni, rendendo l’esperienza più immersiva e coinvolgente per l’utente, come se stesse preparando il piatto insieme allo Chef.
L’attenzione ai dettagli e l’approccio innovativo hanno permesso a Fratelli Desideri di affermarsi a livello internazionale, espandendosi in nuovi mercati con una proposta unica nel suo genere.
Il packaging diventa così il custode del prodotto, la copertina di una storia grazie a un design ricercato, in grado di comunicare direttamente con l’utente.
Inoltre, come affermato dall’azienda, viene dedicato un “impegno sempre crescente […] anche per tutto ciò che riguarda la comunicazione e il marketing” come dimostrano i packaging ricercati ed eleganti.
Una gamma che si è ampliata sempre di più, innovandosi anche nel packaging, ma mantenendo salda la sua mission: rendere la cultura dell’alta cucina accessibile a tutti, direttamente a casa.
Tommaso Desideri in un’intervista ha ricordato infatti come l’azienda abbia puntato ad “aggiungere all’elemento materiale del cibo un’esperienza d’intrattenimento, in cui l’unione tra tradizione e tecnologia rendono possibile, oltre che divertente, la preparazione di piatti iconici di Alta Cucina.”
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Un nuovo anno, un nuovo colore grazie a Pantone 2025: l’eleganza calda di Mocha Mousse e le sue applicazioni al packaging
Confezioni di biscotti, scatole di pasta e di caffè grazie a questa iniziativa trovano un nuovo spazio nella quotidianità di ognuno di noi.
Un semplice sacchetto per il pane infatti può trasformarsi in un importante veicolo di comunicazione in grado di raggiungere le case di ognuno di noi. Così nasce Parketing.