Lo smart packaging e il riciclo
Intelligenza artificiale, Internet of things, Blockchain: tutte le soluzioni più avanzate messe in campo nel packaging per risolvere il problema dell’inquinamento
I dati si riferiscono alla variazione tra la produzione marzo-agosto del 2019 e lo stesso periodo del 2020. Tutto il settore in Europa ha subito un calo netto. La Germania resiste meglio, Spagna e Francia soffrono molto, con contrazioni evidenti delle produzioni interne.
La produzione di packaging in Italia è scesa molto nel 2020, più della media europea. Il mese di agosto ha fatto registrare una lieve risalita, con una crescita ridotta rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
La crisi non ha avuto lo stesso impatto in tutti i comparti. Se il settore del cartone resiste, la produzione di imballaggi metallici e in legno (-15,6%) vivono una fase di maggiore difficoltà.
(Dati: elaborazione ASEtudes su dati Eurostat)
Intelligenza artificiale, Internet of things, Blockchain: tutte le soluzioni più avanzate messe in campo nel packaging per risolvere il problema dell’inquinamento
Le nobilitazioni, realizzate con tecnologie tradizionali o digitali, servono a dare valore aggiunto ai packaging, trasformando l’acquisto in un’esperienza multisensoriale
Nata come una limited edition, One Box punta a ridurre gli sprechi e rendere gli acquisti online meno impattanti
Alcune caratteristiche che hanno reso il packaging design di Apple una vera icona di stile e un riferimento per tutti i designer di settore