Una passione senza tempo che unisce le generazioni. Oggi il bisogno di spettacolarità si unisce al desiderio di offrire un'esperienza più raffinata
30 Marzo 2022
Share:
Appartengono ai ricordi d’infanzia di diverse generazioni. Da chi le comprava in edicola a chi le acquista online, le bustine sono uno degli articoli più collezionati di sempre.
I formati più diffusi sono due: le buste sottili a quattro saldature e le confezioni a cuscino. Le prime, composte di carta patinata o di carta accoppiata a film olografico, sono le più vecchie e hanno il compito di avvolgere e rivelare “teatralmente” il prodotto. Le seconde, più robuste e di materiale plastico, sono più adatte a contenere stickers, carte e oggetti di maggior spessore.
I formati più diffusi sono due: le buste sottili a quattro saldature e le confezioni a cuscino
Capienza e dimensioni possono variare, purché le buste della stessa serie risultino indistinguibili l’una dall’altra e le figurine al loro interno siano inserite in maniera del tutto casuale.
Al collezionista non resta che acquistare un numero indefinito di pezzi e “sbustarli” per sfidare la sorte, portare a termine la ricerca e sentirsi appagato.
La prima bustina di Animali di tutto il mondo, Edizioni Astra, 1950
Il momento in cui le figurine divennero meritevoli di ottenere una confezione tutta loro fu nel 1950. Prima di allora erano utilizzate come strumento promozionale per altri brand.
La serie Animali di tutto il mondo fece emergere tutto il loro potenziale anche grazie al formato della confezione, quello più economico e pratico della bustina di carta a quattro saldature da strappare. Collezionare figurine soddisfava il più elementare spirito consumistico.
La prima bustina dei calciatori è stata messa in vendita nel 1961
Da allora l’evoluzione delle bustine è andata di pari passo con l’introduzione di nuove forme di stampa e di materiali. È cambiato il materiale con cui si producono le figurine, così come è cambiato anche l’albo da collezione.
La prima bustina di figurine dei Pokémon, uscita in Giappone nel 1996
Spettacolarità e resistenza sono diventati attributi imprescindibili, tanto che il formato delle bustine a cuscino si sposa bene con il desiderio di offrire un’esperienza più fresca e raffinata ai collezionisti.
Superata la fase compulsiva dello “scarta e accumula”, oggi l’universo delle figurine ha più a che fare con il culto e la scoperta.
Una delle più moderne Trading Cards a tema gaming
Oggi i formati più resistenti e plastificati sono quelli più presenti e affascinanti sul mercato, un trend inevitabile anche per Panini che ha deciso abbinare alla sua iconica bustina tutta una serie altri pack.
L’evoluzione delle bustine è andata di pari passo con l’introduzione di forme di stampa e materiali
Elevando a leggenda la tradizionale e iconica rovesciata di Carlo Parola, oggi le figurine e le trading cards della famosa casa modenese Panini, escono in pack di diverso formato, dal cofanetto di latta alla busta a cuscino.
In questo modo è possibile accontentare un’utenza sempre più attenta e trasversale, abituata alle grafiche vivide dei videogiochi e a contenuti sempre più diversi e personalizzati.
Tra i nuovi formati prodotti da Panini, oggi compare anche la Tin Box
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.