Un’alternativa al polistirolo nelle scatole

Kite Packaging sta sperimentando cuscinetti di cartone ondulato per imballare e proteggere i prodotti

10 Settembre 2021

Sono molti i vantaggi che spingono le aziende a scegliere il cartone ondulato per il confezionamento dei loro prodotti. Si tratta di un materiale abbastanza elastico e resistente, oltre che sostanzialmente economico. Adeguatamente trattato diventa impermeabile e totalmente riciclabile, quindi ideale per le spedizioni.

Un’ulteriore innovazione potrebbe rendere il materiale ancora più richiesto dall’industria. Alcune società stanno sperimentando infatti l’utilizzo di cartone ondulato per “fodere protettive” da collocare all’interno delle confezioni. L’obiettivo è imballare e proteggere i prodotti senza ricorrere al polistirolo, un involucro da sempre difficile da smaltire.

La Kite Packaging, società specializzata in confezionamenti, ha lanciato una scatola in cui 4 cuscinetti in cartone ondulato sono disposti ai quattro lati della confezione. Una volta inseriti nella scatola, i moduli vengono rinforzati e rivestiti termicamente, con uno strato di speciale materiale isolante.

Alcune società di packaging stanno sperimentando l’utilizzo di “fodere protettive” in cartone ondulato

Le confezioni sono destinate a prodotti fragili e deperibili, che vengono così messi in sicurezza senza l’uso di polistirolo o plastica. Oltre che proteggere la merce da urti e incidenti, le scatole isolano i prodotti dalle temperature esterne.

Dopo una serie di test condotti attraverso società esterne, Kite Packaging ha confermato che il cartone è in grado di isolare i prodotti, senza ulteriori imballaggi, con temperature comprese tra 0°C e 23° gradi.

(Kite Packaging)

Oltre che proteggere la merce dagli urti, le scatole isolano i prodotti dalle temperature esterne

L’azienda offre ai distributori anche coperture termiche per pallet, buste refrigeranti e termometri per misurare la temperatura all’interno dei cartoni, per accertarsi che i prodotti vengano trasportati in condizioni sempre ottimali.

Soluzioni come quella di Kite Packaging potrebbero generare benefici immediati nel trasporto e nella messa in commercio di molti prodotti, soprattutto per gli alimenti refrigerati destinati alla grande distribuzione, con netti vantaggi economici e ambientali.

Altri articoli

Carica Altri