A forma di forno. L’ha realizzata un’azienda di biscotti in Iowa
17 Marzo 2020
Share:
Curioso destino quello delle scatole di cartone. Se prima la maggior parte finiva nel cestino, da tempo i grandi brand hanno iniziato a trasformare i contenitori dei loro prodotti in oggetti di desiderio e fascino. E adesso arrivano anche i piccoli.
Thelma’s Treats è una panetteria che offre biscotti caldi appena sfornati a Des Moines, in Iowa. Quando Dereck Lewis ha fondato l’attività, nel 2012, non aveva un grande budget di marketing. Così ha deciso di investire in un’esperienza di packaging memorabile.
«Stavamo facendo brainstorming e ci siamo detti: quale sarebbe la forma più logica per una scatola di biscotti caldi?», ricorda Lewis. «Ed era ovvio: duh! Un forno!».
Era la genesi di un’idea di packaging semplice ma intelligente, che offre l’illusione giocosa di estrarre da un forno due dozzine di biscotti. Proprio come facevano le nonne. L’idea si è rivelata un successo immediato, diventando il tratto distintivo del marchio Thelma’s Treats.
«Ci siamo detti: quale sarebbe la forma più logica per una scatola di biscotti caldi?»«Ed era ovvio: duh! Un forno!»
La scatola si è presto rivelata un grande successo tra i clienti della piccola azienda di Des Moines. «Quando qualcuno ci menziona, la gente dice: oh, giusto, quelli delle scatole a forma di forno», ha raccontato Lewis. «Magari non ricordano il nostro nome, ma conoscono la scatola».
Il partner del brainstorming di Lewis era Brian Sauer, designer dell’agenzia Saturday Mfg, che ha disegnato la scatola immaginando un’apertura frontale e una grafica a tema forno. Poi ha lavorato con il produttore di imballaggi xpedx (ora parte di Veritiv) per creare dei prototipi in cartoncino leggero. In poche settimane la scatola era pronta.
Otto anni dopo la scatola è un marchio registrato, è stata esposta in mostre di packaging in tutto il mondo. Thelma’s Treats dichiara di realizzarne circa 4.000 all’anno. Le scatole costano circa il 30% in più rispetto a un modello standard, ma l’operazione è più che compensata.
«Molte persone ci dicono che i loro figli usano le nostre scatole come giocattoli, entrare nelle case ci permette davvero di rinforzare il nostro marchio».
«Le scatole in cartone saranno anche vecchie», conclude Lewis, «ma funzionano ancora. Soprattutto se si presentano bene su Instagram. Offrono un’esperienza sia tattile che visiva. Possono avere un grande fascino sui consumatori».
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.