THISTOPIA: un packaging fatto di storie

Un progetto degli studenti di Scuola Holden, nato da un’idea di Paolo Iabichino e sviluppato in collaborazione con GoodMood

22 Giugno 2021

In occasione degli Opening Doors della Scuola Holden di Torino, gli studenti del College Story Design hanno presentato un progetto particolarmente innovativo: un’idea che combina prodotto e racconto attraverso un utilizzo originale del pack.

THISTOPIA – Storie per vedere più lontano è il prototipo di una linea di tisane che consentono ai consumatori di accompagnare il consumo delle bevande con l’ascolto di podcast. Gli infusi sono contenuti in 16 cofanetti di latta colorata: ogni scatola ospita un racconto scritto dai ragazzi del corso, accomunati dal tema della distopia, e scaricabili in formato audio tramite QR code. In un gioco di connessioni tra contenuto e packaging, ad ogni colore è associato un gusto e il titolo di un racconto. All’interno delle scatole trova spazio anche un booklet con i racconti stampati.

Abbiamo messo in comunicazione elementi distanti per creare un progetto unico”, hanno raccontato Ottavia Guidarini e Chiara Sanvincenti, studentesse e presentatrici del progetto. “Abbiamo cercato di capire quali gusti potessero essere abbinati ad un racconto specifico. Poi abbiamo lavorato con grafici e tipografi per realizzare il prototipo”. Le scatole di THISTOPIA si presentano come veicolo di un’esperienza olistica: offrono un momento di relax per il gusto e per gli altri sensi, in particolare per l’udito.

Il progetto nasce da un’intuizione di Paolo Iabichino, ispiratore e docente del College, ed è stato supervisionato da Roberto Tucci, coordinatore e direttore marketing di Scuola Holden. “Prima ancora che ci ritrovassimo in una pandemia, il primo esercizio assegnato da Paolo era stato quello di scrivere un racconto distopico sul futuro” ha raccontato Tucci.

Anni fa il Ministero della Difesa Francese aveva chiesto qualcosa di simile ad alcuni scrittori di fantascienza: inventare delle storie per immaginare il futuro e riprogrammarlo. Questo era il punto di partenza. La declinazione dei vari temi, la scelta del prodotto e del packaging, sono stati frutto del lavoro della classe”.

La sonorizzazione dei racconti di THISTOPIA è stata affidata a GoodMood, società nata nel ’96 e specializzata nella produzione di programmi radiofonici e podcast. Marcello Pozza, fondatore e CEO, è rimasto particolarmente colpito dal progetto. “Oggi le nuove generazioni nascono e crescono con le immagini, ma voce e racconto arricchiscono l’esperienza e permettono di lavorare ancor di più con la fantasia”, ha spiegato Pozza.

“Con questo genere di progetti trasformiamo le confezioni in media. Abbiamo tra le mani qualcosa di più che prodotti di design industriale: il pack sta diventando canale”.

Le confezioni di THISTOPIA sono attualmente prototipi in cerca di un brand, in attesa che qualcuno li adotti per svilupparne appieno le potenzialità. “THISTOPIA è un progetto potenzialmente ampliabile. Per ora abbiamo scritto 16 racconti, ma magari un giorno la gamma potrebbe estendersi” hanno spiegato Chiara Sanvincenti e Ottavia Guidarini. “Si tratta di scatole che raccontano futuri improbabili, ma possibili. Chissà che non possano comparire su qualche scaffale, un giorno o l’altro”.

Altri articoli

Carica Altri