La seconda vita del packaging: un progetto che trasforma le confezioni terminate in oggetti unici
Confezioni di biscotti, scatole di pasta e di caffè grazie a questa iniziativa trovano un nuovo spazio nella quotidianità di ognuno di noi.
I 12 segni zodiacali del calendario cinese si festeggiano di anno in anno in base ai cicli lunari, e sono celebrati da milioni di persone con lunghi festeggiamenti e scambi di regali. Quest’anno si celebra l’Anno della Tigre, e in molti Paesi per l’occasione diverse aziende hanno realizzato confezioni in edizione limitata.
Dal beauty al food, passando per l’orologeria e i distillati, tanti prodotti presenti negli store fisici e online sono stati presentati in altrettante varianti impreziosite dall’iconografia tradizionale cinese.
Lo speciale cofanetto Centaure Odissey del produttore di cognac Rémy Martin si presenta ornato da fuochi d’artificio, illustrazioni e rilievi dorati. L’iconico centauro del brand è immerso in uno sfondo rosso, che nella cultura cinese rappresenta l’audacia e l’avventura.
Le confezioni dell’olio piccante del ristorante Junzi, a New York, si sono trasformate per l’occasione in scrigni di cartone ondulato sulle cui ante sono raffigurate due stampe realizzate in xilografia (un’antica tecnica di incisione a rilievo), ispirate a illustrazioni del XX secolo, selezionate in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art. Utilizzate all’ingresso delle case come auspicio di protezione e prosperità, le opere fanno parte della collezione The Met Asian Art.
Quest’anno la tigre Tony, leggendaria mascotte dei cereali Frosties compie settant’anni. Per l’occasione Kellogg’s Canada ha ideato una confezione speciale che abbina le due ricorrenze. Abbinando uno sfondo blu, simbolo di salute e lunga vita, all’arancione contraddistingue questo personaggio, la scatola celebra le tradizioni e la cultura dei consumatori di origine cinese presenti nel Paese.
Il colore rosso è dominante in quasi tutte le confezioni. Per Dior sarebbe stato eccessivo calcare la mano, soprattutto se a cambiar pelle sono i suoi celebri rossetti Dior Rouge. Il cofanetto in cartone, decorato con magnifiche tigri rosse su una diffusa fantasia Toile de Jouy, ispirata agli archivi tessili del XVIII secolo, comunicano un senso di armonia e raffinatezza.
Lo scrigno di Tiger Power 2022 è un tripudio di elementi grafici e colori realizzati in puro stile Swatch. L’interno rosso vibrante è racchiuso tra una base nera e un coperchio dorato, su cui è stampato in rilievo un raggiante muso poligonale di tigre.
Confezioni di biscotti, scatole di pasta e di caffè grazie a questa iniziativa trovano un nuovo spazio nella quotidianità di ognuno di noi.
Un semplice sacchetto per il pane infatti può trasformarsi in un importante veicolo di comunicazione in grado di raggiungere le case di ognuno di noi. Così nasce Parketing.
L’iniziativa dedicata agli oltre 9 italiani su 10 che si dedicano alla lettura delle informazioni nutrizionali sui prodotti alimentari .
Nata 2000 anni fa in Cina, ha cambiato per sempre il mondo della scrittura, della cultura e delle idee. E anche quello del packaging.