Tutto quello che avreste voluto sapere sui packaging sostenibili
(ma non avete mai osato chiedere)
Più che uno sport, per molti lo skateboard è uno stile di vita. Le tavole raccontano non solo le strade che attraversano, ma anche lo stile e la personalità di chi le usa. Una filosofia che influenza lo stile di vendita e il confezionamento di questi iconici prodotti.
Da quando negli anni Settanta esplose, la moda dello skate ha continuato a fare proseliti, tanto che nel 2020 è stato inserito tra le discipline olimpiche.
La filosofia dello skateboard influenza le strategie di vendita e confezionamento
La necessità di far coincidere funzionalità ed estetica ha fatto sì che i rivenditori studiassero nuove soluzioni di imballaggio sempre più elaborate.
Tendenzialmente, lo skateboard packaging mette lo stile e la passione del cliente al centro dell’esperienza d’acquisto, in linea con l’aura di coolness che da sempre accompagna questo sport.
Che sia uno store tradizionale o online, gli skate possono esser venduti in modi diversi e spesso molto creativi. È possibile acquistarli interi o da montare, contenuti all’interno di kit box personalizzate o scatole in edizione limitata.
Lo skateboard packaging mette lo stile e la passione del cliente al centro dell’esperienza d’acquisto
Warehouse Skateboards, rivenditore online specializzato in prodotti (professionali e non) per gli appassionati di skateboard, ha realizzato in collaborazione con Sage Island una serie di pack personalizzabili. Emulando lo stile di brand blasonati come Nike SB, Hurley e Adidas, le sue scatole di cartone ondulato contengono un kit oltre che una serie di gadget. Il tutto è corredato da una targhetta personalizzata e compilata dal rivenditore.
Per i collezionisti nostalgici, lo storico brand americano Banzai, famoso per le sue tavole in alluminio molto in voga negli anni ’70, ha realizzato una scatola in edizione limitata dedicata alle sue più celebri tavole vintage. All’interno di ciascuna confezione, ogni elemento è fissato come in una vetrina e accompagnato da una stampa artistica di artisti come David Carson, Jay Nelson e Nathaniel Russell,
Dalla collaborazione tra il celebre brand per sbatter, surfisti e snowboarder GLOBE e Pantone, sono nate una serie di tavole e confezioni speciali per presentare la nuova gamma di colori, che include il colore dell’anno Very Peri. La confezione crea un mix perfetto tra i colori di base dei due marchi, e riporta sul retro tutta una serie di contenuti che raccontano le storie di ciascuna tonalità.
Il designer, dj e artista hip hop francese 20syl è uno dei più famosi musicisti della scena elettronica internazionale. Per promuovere il suo progetto solista Mofits, e celebrare l’amicizia con David Couliau, fondatore di Metropolitan Skateboards, ha realizzato una kit box in legno serigrafata. Le grafiche sono disegnate da 20syl in persona, le serigrafie sono state affidate all’agenzia Anthonin&Margaux.
(ma non avete mai osato chiedere)
Confezioni “parlanti” per ipovedenti, packaging progettati direttamente dai consumatori e Zara che prova a darci un taglio con le buste
Sempre più produttori sono alla ricerca di alternative alla plastica monouso all’interno dei supermercati
Sono tanti i brand che hanno sfruttato il digitale per produrre campagne di successo