Non buttate via le vostre vecchie scatole
Potreste farci cose bellissime. Come quelle del designer Max Lamb e della sua mostra “Box”.
Game of Thrones sarà anche finita, ma Johnnie Walker ci ha preso gusto a dedicare le proprie bottiglie alla celebre saga HBO.
Il brand scozzese, oggi parte del gruppo Diageo, aveva già lanciato una linea dedicata alle diverse casate di Game of Thrones. Adesso dopo un design all-over, che sfruttava tutta la superficie della bottiglia per un design dedicato ai “white walkers”, i cattivi della serie, Johnnie Walker presenta due novità.
Johnnie Walker ci ha preso gusto a dedicare le proprie bottiglie alla celebre saga fantasy di HBO.
I nomi delle nuove bottiglie riprendono i titoli dei romanzi di George R. R. Martin alla base della serie: per la casata degli Stark, A Song of Ice e per la casata dei Targaryen, A Song of Fire.
Questa volta, oltre al design all-over, le bottiglie presentano un’altra caratteristica: la realtà aumentata. Il QR code presente sulle bottiglie libera un’esperienza interattiva che ha come protagonisti gli animali mitologici della serie: il metalupo, animale simbolo della casata Stark, e il drago, simbolo della casata Targaryen.
Il QR code presente sulle bottiglie libera un’esperienza interattiva di realtà aumentata.
Attraverso lo smartphone gli animali si muovono con un effetto visivo suggestivo, prendendo vita nello spazio intorno.
Le immagini in realtà aumentata potranno essere salvate e inviate agli amici o condivise sui propri profili social. L’animazione è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia UNIT9.
Johnnie Walker ha precisato che la scelta dei freddi metalupi e dei fiammanti draghi non è casuale: le creature fantastiche riflettono infatti l’aroma dei due whisky: liscio e vivace il primo, più torbato e caldo il secondo.
Le bottiglie saranno in vendita in edizione limitata anche in Italia. Per la felicità dei fan, le due nuove bottiglie saranno vendute in cofanetto insieme alla precedente edizione “White Walker”.
Potreste farci cose bellissime. Come quelle del designer Max Lamb e della sua mostra “Box”.
Ne ha parlato l’esperta di design Chiara Alessi, presentando una mostra dedicata a storiche confezioni di prodotti italiani.
Una sfida per inventare confezioni in cartone mai viste. Tre premi: best graphic, best shape e best use of technology. Da Novembre a Febbraio 2024.
Le sta sperimentando Amazon. Potrebbero aiutare a ridurre il volume delle sue confezioni, contrastando il fenomeno dell’over-packaging.