Non buttate via le vostre vecchie scatole
Potreste farci cose bellissime. Come quelle del designer Max Lamb e della sua mostra “Box”.
Tra la fine di marzo e le prime due settimane di aprile in Giappone si festeggia l’Hanami (in giapponese, la festa dei ciliegi in fiore), una delle ricorrenze più importanti e rappresentative della cultura nipponica. Per l’occasione molti brand lanciano sul mercato pack in edizione limitata, tutti rigorosamente a tema floreale.
La fioritura del ciliegio (in giapponese, Sakura) è un appuntamento molto sentito nel Paese, anche perché coincide con l’arrivo della primavera. Per le aziende il cosiddetto Sakura-effect è diventato una sorta di gara tra i prodotti a scaffale: nei negozi si moltiplicano i packaging virati su tonalità pastello, con i brand che puntano sull’entusiasmo per la nuova stagione per indurre i consumatori all’acquisto.
La fioritura del ciliegio, in giapponese “Sakura”, è un appuntamento molto sentito nel Paese
L’elemento ricorrente è il colore rosa, simbolo della bellezza dei fiori di ciliegio. Nonostante nella cultura giapponese il colore sia riconducibile alla sfera spirituale, sui packaging è invece associato a un sentimento pop e leggero, declinato in differenti toni e sfumature.
Sono tanti anche i brand internazionali che prendono parte, ogni anno, a questa festa collettiva. Le grandi aziende lanciano gamme speciali e limited edition dalle grafiche inedite. Starbucks, ad esempio, ha dedicato alla ricorrenza una linea di gadget “total-pink”. Coca Cola ha prodotto bottiglie slim in alluminio rosa dal gusto delicato e dai motivi floreali.
L’elemento costante è il colore rosa, rappresentativo delle celebrazioni per la primavera
Le edizioni limitate dei pack in stile Sakura attraggono ogni primavera migliaia di appassionati e collezionisti, soprattutto per l’originalità delle grafiche. I brand si concedono reinterpretazioni uniche, come nel caso del birrificio nazionale Asahi, che per la festività ha rinunciato ai caratteristici colori argento-rosso-nero per una lattina dal design celebrativo.
Potreste farci cose bellissime. Come quelle del designer Max Lamb e della sua mostra “Box”.
Ne ha parlato l’esperta di design Chiara Alessi, presentando una mostra dedicata a storiche confezioni di prodotti italiani.
Una sfida per inventare confezioni in cartone mai viste. Tre premi: best graphic, best shape e best use of technology. Da Novembre a Febbraio 2024.
Le sta sperimentando Amazon. Potrebbero aiutare a ridurre il volume delle sue confezioni, contrastando il fenomeno dell’over-packaging.