Il design nasce dalla collaborazione con l’agenzia Turner Duckworth ed è stato applicato alla nuove confezioni in cartone da 3 bottiglie. I colori e il logo restano quelli tradizionali, ma le forme sono state rivisitate in una chiave più moderna.
Il design nasce dalla collaborazione con l’agenzia Turner Duckworth. È stato applicato alle nuove confezioni da 3 bottiglie
La storia di Maker’s Mark ha poco di ordinario: messo in commercio per la prima volta nel ’58 alla fine del proibizionismo, la marca ha cercato da sempre di distinguersi dagli altri bourbon del Kentucky, quelli generalmente denominati come whiskey.
I nuovi visual di Maker’s Mark aggiornano gli elementi più iconici del brand
Maker’s Mark è un bourbon whisky (ndr. whisky, senza “e”), più morbido e cremoso, più vicino alla tradizione scozzese che a quella dei distillati nazionali. I suoi fondatori, T. William Samuelse sua moglieMarge, crearono una bottiglia dagli elementi originali, pensata per attrarre e incuriosire il pubblico.
I suoi fondatori idearono una bottiglia dagli elementi particolarmente originali
L’applicazione del sigillo avviene ancora oggi a mano per ogni bottiglia
Una grande novità fu rappresentata dal tappo in ceralacca: ben visibile sul collo di vetro della bottiglia, il tappo raccontava la storia della famiglia Samuels. Il sigillo con la scritta “Star S4”, infatti, impresso a caldo nella ceratura, simboleggiava lo stabilimento Star Hill di Loretto, in Kentucky, il primo della storia dell’azienda.
La ceralacca rese le bottiglie molto riconoscibili sugli scaffali di locali e negozi già nei primi anni. Inoltre il tappo particolare evocava un senso di preziosa artigianalità che il brand aveva scelto come posizionamento e tratto identitario. Ancora oggi la cera rossa viene applicata a mano su ogni bottiglia, da 70 anni rappresenta il principale simbolo del brand.
La ceralacca rese subito le bottiglie molto riconoscibili sugli scaffali di locali e negozi
I nuovi visual puntano sulla contemporaneità del brand, nel rispetto della sua storia
Il design delle bottiglie di Maker’s Mark in questi ultimi anni è rimasto sostanzialmente invariato. Il sigillo rosso, in particolare, non è mai stato messo in discussione. Anche il nuovo packaging e i nuovi visual mantengono piena coerenza con la storia del brand.
“La bottiglia è stata per noi una stella polare, attorno a cui abbiamo orientato il lavoro”, ha detto Jared Britton, direttore creativo di Turner Duckworth. “Volevamo aggiornare l’identità del brand in un modo che riflettesse la sua origine. Il tappo in ceralacca era la base da cui partire: in ’50 anni ha reso Maker’s Mark un’icona globale”.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.