Non buttate via le vostre vecchie scatole
Potreste farci cose bellissime. Come quelle del designer Max Lamb e della sua mostra “Box”.
Kellogg’s ha trovato un modo innovativo per rendere creativa la colazione dei bambini: far sì che possano giocare con la confezione dei cereali mentre si preparano ad affrontare la giornata. La multinazionale statunitense ha virato i packaging dei suoi cereali, di solito vivaci e colorati, in bianco e nero. Sulle scatole sono presenti disegni in stile “fumetto”, tra cui un astronauta e anche Coco, la famosa scimmietta testimonial dei coco pops. È compito dei consumatori colorare i personaggi con la loro fantasia.
Qui entrano in gioco il telefono cellulare e la realtà aumentata, che consente di trasformare i personaggi in 3D. Il meccanismo è molto semplice, come spiega passo per passo il video promozionale della campagna: con il telefono è possibile animare i personaggi sulla scatola di Kellogg’s utilizzando una app che riconosce le figure disegnate. L’app associa a ciascun colore un codice e anima i personaggi sullo schermo del telefonino.
La multinazionale statunitense ha virato i packaging dei suoi cereali, di solito vivaci e colorati, in bianco e nero.
La campagna è stata ideata in collaborazione con Crayola, marchio che produce pastelli e pennarelli. Colora e vinci: questo l’invito a tutti gli utenti. L’obiettivo non è solo colorare e divertirsi sperimentando la nuova funzionalità, ma anche partecipare al concorso per vincere dei premi messi in palio dal partner Crayola.
La realtà aumentata consente di trasformare i personaggi in 3D.
Per creare, sviluppare e realizzare l’idea, Kellogg’s si è rivolta al l’agenzia creativa Kinetic, di base a Sydney. Nate Martin, direttore creativo, ha commentato così l’iniziativa: «Ripensare al design di una marca di cereali così iconica è stata una sfida, soprattutto il fatto di renderla in bianco e nero, il più minimale possibile. Siamo molto curiosi di vedere come reagiranno i consumatori».
Da Kellogg’s invece ha commentato Felicha Hogan, responsabile dell’attivazione dei consumatori: «Siamo contenti di fare squadra con Crayola per questa campagna. La parte più complicata del progetto è stata togliere i colori dalle confezioni, che ormai sono riconoscibili e sono stampate nella mente dei consumatori. E allo stesso tempo far sì che il prodotto continuasse a essere facile da trovare sugli scaffali dei supermercati».
L’iniziativa per ora è circoscritta all’Australia, dove è stata lanciata da pochissimo, in edizione limitata. Le scatole di cereali Kellogg’s rimarranno disponibili nelle maggiori catene di distribuzione australiane solo fino a fine agosto.
Potreste farci cose bellissime. Come quelle del designer Max Lamb e della sua mostra “Box”.
Ne ha parlato l’esperta di design Chiara Alessi, presentando una mostra dedicata a storiche confezioni di prodotti italiani.
Una sfida per inventare confezioni in cartone mai viste. Tre premi: best graphic, best shape e best use of technology. Da Novembre a Febbraio 2024.
Le sta sperimentando Amazon. Potrebbero aiutare a ridurre il volume delle sue confezioni, contrastando il fenomeno dell’over-packaging.