Google sta inviando il suo nuovo smartphone in un cartone della pizza
Un'idea originale, realizzata in collaborazione con Domino’s pizza
21 Settembre 2019
Share:
Google sta distribuendo migliaia dei suoi telefoni più recenti in una confezione speciale, nata dalla collaborazione con la catena di pizzerie Domino’s. L’idea è questa: per mostrare che le funzioni vivavoce del nuovo Pixel 4 possono essere attivate senza usare le mani, Google ha chiesto ai consumatori di testare il nuovo smartphone mentre mangiano una pizza. Nei pack realizzati ad hoc il dispositivo è stato collocato direttamente sopra una vera pizza Domino’s.
Il piano è basato sul successo dei video di “unboxing” su YouTube. I video in cui le persone aprono nuovi gadget e giocattoli sono popolarissimi, come Google ben sa (controllando direttamente YouTube). Le confezioni sono state inviate a oltre 50 influencer e youtubers, nella speranza che provino i telefoni e li raccomandino ai loro followers. All’interno della scatola una nota suggerisce di richiedere all’assistente di Google la riproduzione della canzone dei Genesis “Invisible Touch”.
Il fronte della scatola è abbigliato con titoli e illustrazioni dai toni colorati, in linea con il mood grafico del nuovo Pixel 4. Lo smartphone è racchiuso in una sezione denominata “Topping Premium”. I destinatari possono seguire le istruzioni scritte sulla confezione per configurare il telefono senza usare le mani. Una confezione separata, per gli “ordini secondari”, contiene accessori come un cavo di ricarica, una custodia e una guida, e può fungere da vano in cui riporre il telefono mentre si mangia la pizza. Tutto è stato studiato per promuovere le funzioni di comando vocale, che consentono tra l’altro di scorrere in aria le mani per passare da una canzone all’altra.
La collaborazione con Domino’s ha un senso speciale, trattandosi di un brand leader nel campo delle innovazioni, soprattutto nelle applicazioni di food delivery. E i due brand collaborano già da tempo, visto che gli ordini di Domino’s possono essere effettuati tramite l’assistente vocale di Google. L’obiettivo è cercare di distinguersi nel competitivo mercato degli smartphone, dove Google recita ancora un ruolo minore rispetto ai marchi concorrenti. L’agenzia che ha lavorato al progetto è VMLY&R, con sede in Texas e a Dubai. L’azienda non ha rivelato il budget investito nel progetto.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.