Due innovative start up statunitensi stanno provando a ridurre gli sprechi di risorse derivanti dagli acquisti di abbigliamento online
8 Novembre 2021
Share:
Uno dei settori maggiormente responsabili della produzione di imballaggi usa-e-getta derivanti dagli acquisti online è quello della moda. A luglio, l’ONG statunitense Habits of waste ha lanciato la campagna #ShipNaked per sensibilizzare le persone sul problema e far pressione sulle maggiori aziende, invitandole a trovare soluzioni concrete.
Il video della campagna #Shipnaked pubblicato su Buzzfeed
Sebbene colossi come Amazon, Target e Walmart abbiano lodato l’iniziativa senza però aderirvi, esistono esempi di giovani aziende che provano a rendere le spedizioni dei capi d’abbigliamento più sostenibili.
I diversi formati delle scatole di Boox
La start up statunitense Boox lavora affinché i brand della moda riforniscano scatole riutilizzabili, entrando a far parte di un network locale di spedizioni basato su riuso e circolarità. Lanciata a maggio con un progetto pilota, Boox ha già raccolto 9,25 milioni di dollari di finanziamenti, stipulando accordi con Patagonia, Sephora, Chanel e Nike.
Boox a maggio di quest’anno ha già raccolto 9,25 milioni di dollari di finanziamenti
Le scatole di Boox sono fatte di un materiale pieghevole, lavabile e resistente, e sono dotate di una chiusura in velcro. Il loro costo è sicuramente superiore a quello delle normali confezioni in cartone, ma il vantaggio principale per le aziende partner è il risparmio nella logistica inversa, grazie ad un sistema di cambi e resi che rende superfluo il confezionamento del prodotto.
Le scatole di Ren dedicate all’e-commerce sono prodotte da Boox
A fronte di una piccola commissione di servizio, i clienti finali possono scegliere, una volta ricevuto l’acquisto, se tenere le scatole o restituirle presso un punto di raccolta. Lí vengono disinfettate e riconsegnate alle aziende partner per essere riutilizzate, senza ulteriori costi.
I clienti finali possono scegliere se tenere le scatole o se restituirle presso un punto di raccolta
Secondo Sheila Morovati, fondatrice di Habits of waste, queste soluzioni cominciano a interessare molti brand, anche se il risultato potrebbe essere la riduzione o l’eliminazione dell’imballaggio tradizionale. La sensibilità ambientale è una costante che rivoluzionerà l’intero sistema di acquisto e trasporto, ma probabilmente avrà un forte impatto sull’esperienza fornita al cliente finale.
Le box di Olive sono in tessuto resistente e lavabile
Anche la start up Olive basa il suo business sul packaging riutilizzabile e sostenibile senza però rinunciare all’esperienza dell’unboxing. Fondata a febbraio, è già in forte ascesa e annovera partner come Hugo Boss, Misha Nonoo, Veronica Beard e Saks Fifth Avenue.
Olive basa il suo business sul packaging riutilizzabile e sostenibile senza rinunciare all’esperienza dell’unboxing
Le sue scatole sono fatte di un tessuto lavabile, resistente e imbottito, sigillato da un pratico e sicuro sistema di cerniera e lucchetto. Tramite un’estensione scaricabile da browser, Olive permette al cliente finale di individuare prodotti e marchi diversi da aggregare nelle sue scatole in un unico viaggio. Il vantaggio è poter provare tutto direttamente a casa “come se avessero portato il grande magazzino nella tua camera da letto”.
I diversi formati delle box di Olive
Una volta completato l’acquisto, le box di Olive vengono ritirate con gli eventuali resi direttamente da casa, semplificando l’intera procedura.
Obiettivo comune a Olive e Boox è quello di fare a meno definitivamente della carta e plastica in eccesso nell’e-commerce. Una soluzione che permetterebbe di continuare ad acquistare comodamente i nostri capi d’abbigliamento da casa, riducendo l’impatto ambientale dell’intera filiera.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.