Le ha create Diageo, sfruttando la realtà aumentata per dei messaggi di auguri personalizzati
2 Luglio 2020
Share:
Una bottiglia di vino o liquore pregiato sono sempre un regalo azzeccato, soprattutto se il destinatario è un vero intenditore. Per rendere il dono ancora più indimenticabile, Diageo – uno dei principali gruppi mondiali in area beverage – ha pensato a una trovata davvero originale, che sfrutta ancora una volta la realtà aumentata.
La campagna, lanciata in occasione della festa del papà, si chiama “Message in a Bottle” ed è stata messa a punto in collaborazione con l’ecommerce britannico The Whisky Shop. Sull’etichetta di ciascuna bottiglia dell’edizione limitata è stato stampato un QR code che, se inquadrato con la fotocamera dello smartphone, rimanda a un video della durata di circa 30 secondi in cui è possibile lasciare un messaggio personalizzato al destinatario del regalo.
L’iniziativa permette di acquistare una bottiglia a marchio Talisker, Lagavulin e Singleton – tre tra i marchi più prestigiosi commercializzati da Diageo – aggiungendo il proprio “biglietto di auguri virtuale” senza costi aggiuntivi.
Il QR code rimanda a un video che contiene un messaggio di auguri personalizzato.
“Message in a Bottle” fa seguito a un’altra iniziativa di successo lanciata da Diageo alla fine dello scorso anno. La campagna si chiamava “What’s Your Whisky” e sfruttava l’intelligenza artificiale e gli strumenti di machine learning per analizzare le preferenze degli utenti e aiutarli a selezionare il tipo di whisky più adatto ai propri gusti.
Dopo un primo lancio europeo, “What’s your Whisky” si era rapidamente diffuso nei mercati di tutto il mondo, ottenendo ottimi riscontri a livello di vendite. Secondo Adeline Koay – Principal Scientist, Research and Development di Diageo – l’obiettivo dell’azienda era combinare la propria esperienza nel settore del whisky con i più avanzati strumenti di intelligenza artificiale. Un mezzo per invitare i consumatori ad ampliare i propri gusti in fatto di scotch e attirare nuovi clienti.
Sulle opportunità di business offerte dall’utilizzo dell’AI (artificial intelligence) e dell’AR (augmented reality) nel marketing e nella comunicazione di un brand sono usciti recentemente alcuni interessanti articoli su Forbes (qui e qui). Si parla sempre più spesso di modelli di business B2R2C (Business to Robot to Consumer). Torneremo a parlarne presto.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.