
Con il cartone puoi arredare anche casa
Con l’home-staging le agenzie immobiliari arredano, provvisoriamente, le case in vendita con perfetti mobili di cartone.
Grandi idee per scatole di cartone, modi originali di usare i codici a barre e 5 ottimi libri sul packaging. Sono le storie del mese sulla nostra pagina Linkedin
Storia di una una delle confezioni più originali e funzionali del mercato food. Fu progettata da un ingegnere chimico nel 1966.
Una ricerca commissionata da Comieco conferma un’impressione diffusa.
Guardare video in cui si confezionano prodotti sta emergendo come un nuovo trend sui social media, soprattutto su TikTok e Instagram, specialmente tra i più giovani.
Scatole di cartone per neonati finlandesi, confezioni capolavoro e l’eye-tracking applicato ai packaging. Le nostre storie di Aprile su LinkedIn.
Il settore del cartone ondulato ha grandi obiettivi per il 2050.
Sono etichette che indicano le emissioni di carbonio associate ai prodotti. Ma funzioneranno? E come dovranno essere progettate?
Le intelligenze artificiali arrivano nel mondo delle confezioni; un creativo trasforma i packaging in arte; il sito con le scatole più belle del mondo. Le storie di questo mese sulla nostra pagina LinkedIn.
Nacque da un esperimento fallito, più di 60 anni fa. Oggi è considerato poco ecologico, ma ha segnato un’epoca per confezionamenti e spedizioni.
In Inghilterra hanno fatto uno studio scientifico sulle confezioni del latte: e sembrerebbe di sì.
Il racconto di una settimana difficile tra gli scaffali dei supermercati. Dove la plastica è ancora ovunque