Piccole e colorate, sono confezioni ancora oggi amatissime
11 Febbraio 2022
Share:
Sostituiti dagli accendini, i fiammiferi sono oggi articoli quasi banali, o manufatti d’emergenza. Ma una volta erano considerati quasi un bene primario. Le vecchie confezioni illustrate sono ricercatissime in molti paesi da appassionati e collezionisti.
Scatole di fiammiferi dedicate alla Rivoluzione Bolscevica
Inventati in Francia nel 1805 furono introdotti sul mercato nel 1827 dal farmacista inglese John Wilker. In questa prima versione si presentavano in una confezione di carta rigida ma pieghevole sul cui talloncino veniva apposto il marchio del produttore.
Una volta erano considerati un bene primario, oggi sono un feticcio da collezionisti
Rapidamente, arrivarono le prime scatoline rettangolari. Erano piccole e tascabili, semplici ma molto amate perché permettevano di diffondere immagini e illustrazioni colorate di vario tipo, grazie alla cromolitografia. In un’epoca in cui non esisteva ancora un sistema di comunicazione su larga scala, divennero un vero e proprio mezzo d’informazione.
Illustrazione di una vecchia scatola di fiammiferi
Oggi la fillumenistica, cioè l’arte di collezionare etichette e figurine ritagliate dalle scatole di fiammiferi, è un fenomeno capillare che ha ispirato artisti e designer.
La fillumenistica è l’arte di collezionare etichette e figurine ritagliate dalle scatole di fiammiferi
Nel 2014, Shane Schenck e Clara Von Zweigbergk hanno realizzato per Hay, brand danese di design per la casa, una collezione di sette scatole modulari caratterizzate da una texture a rilievo sulla facciata che rende questi oggetti d’arredamento piacevoli e colorati.
La scatole modulari di Hays sono un vero e proprio oggetto d’arredamento
Confetty, brand di gioielli vintage con sede a Milano e Parigi, ha presentato lo scorso anno una serie di collane con pendagli a tema dal gusto molto pop. Racchiusa in simpatiche scatolette, la collezione ha potuto rafforzare il concept con un’idea semplice e di gran fascino.
La linea “Allumette” di Confetty è dedicata alla scatola di fiammiferi
Global Warning Candles realizza candele che hanno la forma di statistiche sull’impatto ecologico. La sua Iceberg Gift Box è un’enorme scatola di fiammiferi realizzata da Karmen e Johan Kallas per sottolineare il monumentale problema del riscaldamento globale.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.