Ogni mese raccogliamo molte notizie sul mondo del packaging. Ad alcune dedichiamo un articolo, secondo criteri di rilevanza e affinità con i nostri temi. Ce ne sono altre che restano fuori (per la natura “fast” dei fatti riportati, per limitatezza di spazio o “lateralità” rispetto alla nostra linea) ma sono spunti interessanti per chi segue il packaging per curiosità o interesse professionale. Ci serviva uno spazio per riportarle, adesso c’è. Si chiama “Quick News”. Tornerà di tanto in tanto.
IL MIGLIOR PACKAGING DELL’ANNO PROSSIMO È stato aperto il bando “Best Packaging 2021” con il patrocinio della Fondazione Carta Etica del Packaging e l’Istituto Italiano di Imballaggio. Un altro modo per lasciarsi quest’anno alle spalle (>)
VETRO IN LOGO È nato il nuovo simbolo universale del packaging in vetro. Lo rivedrete in giro (>)
MELAGRANA IS THE NEW PANETTONE Un’azienda di frutta italiana ha avuto un’intuizione per delle originali scatole di Natale. Bella idea (>)
PLAGIO OR NOT PLAGIO? Una grande multinazionale inglese si è scagliata contro una piccola aziendaindiana accusandola di aver copiato la sua confezione di saponette. È la classica storia di Davide contro Golia. Anche stavolta ha vinto il piccolo (>).
MACCHINE PER PACKAGING Come prevedibile le industrie che sfornano macchinari per la produzione di packaging hanno avuto un anno difficile. Non troppo per fortuna (-5%), ma difficile. C’è da tener duro (>)
ARRIVANO I NOSTRI C’è un po’ d’Italia nel packaging del prossimo vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer. O quasi: più esattamente c’è un po’ di San Marino (>)
NUTELLA NUDA Ferrero sta sperimentando un nuovo vasetto di Nutella mai visto prima, senza etichetta. Per ora è distribuito in Francia, solo a Parigi, in collaborazione con Carrefour (>).
L’ETICHETTA TERMOMETRO L’EFA – agenzia europea per il controllo sul cibo – sta sperimentando una nuova etichetta “smart” da applicare alle confezioni di carne. La label è in grado di comunicare la freschezza del prodotto in tempo reale (>)
IL MARKETING DEL GREEN Il dibattito sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale del packaging sta passando da quelli già convinti (gli ambientalisti) a quelli da convincere affinché le cose cambino sul serio (le aziende). Il New York Times ha parlato con alcuni reparti marketing che si stanno organizzando (>)
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.