Il podio delle Olimpiadi è fatto di packaging riciclati
Un esempio dell'attenzione alla sostenibilità di Tokyo 2020
3 Agosto 2021
Share:
Sul sito ufficiale delle Olimpiadi di Tokyo 2020 è presente un approfondimento su uno dei protagonisti simbolo della kermesse di quest’anno: il podio delle premiazioni. Lo stand è fatto interamente di confezioni di plastica riciclate. Secondo il comitato organizzatore rappresenta “un modello per una società sostenibile”.
Il progetto è stato avviato da associazioni di volontariato che hanno raccolto confezioni abbandonate in strade, parchi e spiagge. La fase di riciclo e di realizzazione è stata affidata alle moderne tecniche di stampa 3D, nello specifico a quelle dei laboratori della Keio University, sotto la guida del professor Hiroya Tanaka.
Il progetto rappresenta per il comitato organizzatore “un modello per una società sostenibile”
L’idea è stata invece del designer edochiano Asao Tokolo, già autore del logo dell’edizione giapponese dei giochi. Un’iniziativa di “design ecosostenibile”, come da lui definita, ispirata ai valori di diversità e inclusione. Il pattern a scacchi del logo, detto “ichimatsu moyo”, è stato disposto tridimensionalmente sui lati del podio.
Il designer Asao Tokolo mostra uno dei moduli utilizzati per la costruzione del podio
L’edizione di Tokyo 2020 è tra le prime a dedicare particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale e ad una nuova etica di riciclo dei rifiuti, grazie soprattutto alla regia attenta del WWF, membro del comitato per la sostenibilità delle Olimpiadi. Il presidente Masako Konishi ha dichiarato che questa edizione ha il “miglior codice olimpico di sostenibilità per il cambiamento climatico”, e che ci sono buone probabilità che gli sforzi fin qui profusi potranno essere trasferiti ai giochi futuri.
Il pattern a scacchi del logo delle Olimpiadi, detto “ichimatsu moyo“, è stato disposto anche sui lati del podio
Le iniziative proposte e realizzate in nome della sostenibilità sono state tante. Si è parlato molto dei letti degli atleti realizzati in resistentissimo cartone riciclabile, ma in quest’edizione i rigidi standard di riciclaggio sono diventati la norma: le medaglie sono state realizzate con materiali di elettronica riciclata; per i simboli olimpici e paralimpici si è riutilizzato l’alluminio delle unità abitative realizzate per l’emergenza del terremoto del 2011.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.