È una svolta ecologica per Algida: nelle nuove confezioni di Solero via la plastica e benvenuto cartone, con una progettazione e un design del tutto particolari. I gelati non saranno più confezionati singolarmente, ma verrano collocati “nudi” nelle scatole multiple. Il lancio fa parte della campagna #GetPlasticWise, lanciata da Unilever all’inizio di quest’anno con l’obiettivo di rendere tutto il packaging del colosso alimentare completamente riutilizzabile, riciclabile e compostabile entro il 2025.
I gelati non saranno più confezionati singolarmente, ma verranno collocati “nudi” nelle scatole multiple.
La fase di test delle nuove confezioni sarà affidata al mercato del Regno Unito, dove i consumatori sperimenteranno per primi le nuove scatole multiple. Il packaging sarà destinato alla grande distribuzione e sarà innanzitutto disponibile per i clienti di Ocado, un supermercato online che effettua consegne direttamente dai magazzini. Il nuovo pack è stato ripensato per essere 100% sostenibile: il resto della confezione è fatto di cartone rivestito da polietilene, un materiale molto simile a quello delle tazzine per il caffè monouso, ma con un contenuto di plastica ancora inferiore. La confezione riduce del 35% l’uso di plastica per l’impacchettamento e la distribuzione del gelato.
La confezione riduce del 35% l’uso di plastica per l’impacchettamento e la distribuzione del gelato.
La novità è stata fortemente voluta da Unilever per ridurre il consumo di plastica monouso e l’impatto dei prodotti sull’ambiente. Algida ha inoltre scelto per il nuovo packaging il Solero alla pesca, un prodotto vegan e biologico. Un gelato senza derivati animali e con pesche provenienti da coltivazioni biologiche. Un altro messaggio chiaro ai consumatori: gli ingredienti sono una caratteristica importante per puntare ancora di più su ambiente e salute.
Se l’azienda riceverà dei feedback positivi, se i clienti non si lamenteranno per i Solero disciolti e appiccicati al cartone, questo imballaggio innovativo potrebbe diventare la rivoluzione da lungo attesa nel campo del packaging dei gelati. L’idea potrebbe essere applicata in breve tempo agli altri gelati del marchio, per ridurre ulteriormente l’impatto della plastica. La strategia di Unilever abbraccia la sostenibilità ed è motivata anche dai risultati: l’azienda ha dichiarato che i suoi marchi sostenibili hanno garantito i tre quarti degli utili totali e una crescita del 69%.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.