Lo smart packaging e il riciclo
Intelligenza artificiale, Internet of things, Blockchain: tutte le soluzioni più avanzate messe in campo nel packaging per risolvere il problema dell’inquinamento
È una svolta ecologica per Algida: nelle nuove confezioni di Solero via la plastica e benvenuto cartone, con una progettazione e un design del tutto particolari. I gelati non saranno più confezionati singolarmente, ma verrano collocati “nudi” nelle scatole multiple. Il lancio fa parte della campagna #GetPlasticWise, lanciata da Unilever all’inizio di quest’anno con l’obiettivo di rendere tutto il packaging del colosso alimentare completamente riutilizzabile, riciclabile e compostabile entro il 2025.
I gelati non saranno più confezionati singolarmente, ma verranno collocati “nudi” nelle scatole multiple.
La fase di test delle nuove confezioni sarà affidata al mercato del Regno Unito, dove i consumatori sperimenteranno per primi le nuove scatole multiple. Il packaging sarà destinato alla grande distribuzione e sarà innanzitutto disponibile per i clienti di Ocado, un supermercato online che effettua consegne direttamente dai magazzini. Il nuovo pack è stato ripensato per essere 100% sostenibile: il resto della confezione è fatto di cartone rivestito da polietilene, un materiale molto simile a quello delle tazzine per il caffè monouso, ma con un contenuto di plastica ancora inferiore. La confezione riduce del 35% l’uso di plastica per l’impacchettamento e la distribuzione del gelato.
La confezione riduce del 35% l’uso di plastica per l’impacchettamento e la distribuzione del gelato.
La novità è stata fortemente voluta da Unilever per ridurre il consumo di plastica monouso e l’impatto dei prodotti sull’ambiente. Algida ha inoltre scelto per il nuovo packaging il Solero alla pesca, un prodotto vegan e biologico. Un gelato senza derivati animali e con pesche provenienti da coltivazioni biologiche. Un altro messaggio chiaro ai consumatori: gli ingredienti sono una caratteristica importante per puntare ancora di più su ambiente e salute.
Se l’azienda riceverà dei feedback positivi, se i clienti non si lamenteranno per i Solero disciolti e appiccicati al cartone, questo imballaggio innovativo potrebbe diventare la rivoluzione da lungo attesa nel campo del packaging dei gelati. L’idea potrebbe essere applicata in breve tempo agli altri gelati del marchio, per ridurre ulteriormente l’impatto della plastica. La strategia di Unilever abbraccia la sostenibilità ed è motivata anche dai risultati: l’azienda ha dichiarato che i suoi marchi sostenibili hanno garantito i tre quarti degli utili totali e una crescita del 69%.
Intelligenza artificiale, Internet of things, Blockchain: tutte le soluzioni più avanzate messe in campo nel packaging per risolvere il problema dell’inquinamento
Le nobilitazioni, realizzate con tecnologie tradizionali o digitali, servono a dare valore aggiunto ai packaging, trasformando l’acquisto in un’esperienza multisensoriale
Nata come una limited edition, One Box punta a ridurre gli sprechi e rendere gli acquisti online meno impattanti
Alcune caratteristiche che hanno reso il packaging design di Apple una vera icona di stile e un riferimento per tutti i designer di settore