Indie Brands e la comunicazione digital che inizia dal packaging
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
È un ottimo periodo per le vendite di caffè. L’aumento della domanda online impone alle aziende produttrici di porre attenzione al confezionamento, per offrire un’esperienza premium, oltre che funzionalità e praticità.
Secondo 99designs tra le novità di quest’anno emerge l’uso di colori, grafiche, formati e materiali al fine di donare agli imballaggi una nuova personalità.
L’aumento della domanda online impone ai produttori una maggiore attenzione al confezionamento, che deve essere accattivante oltre che funzionale
Square One è un’azienda a conduzione familiare che produce caffè a Lancaster, in Pennsylvania. Assieme a Pop&Pac ha realizzato una serie di cilindri in cartone, che donano un senso di movimento grazie al fitto motivo di linee e colori stratificati.
Le buste del caffè della catena Fuel sono quanto di più americano ci sia. Non c’è spazio per illustrazioni e pattern, la loro peculiarità di concentra sul carattere tipografico dell’etichetta, che assomiglia a una grossa insegna vintage.
Per realizzare la confezione olografica di Bihn Mihn Coffee, il designer americano Ian Wallace dice di essersi ispirato ai suoi viaggi in Vietnam. Le buste comunicano l’estrema varietà di sensazioni e odori delle località esotiche con un insolito richiamo all’effetto metallico anni ’90. Le onde di neon azzurri e rosa si riflettono su un fondo bianco e argentato per dare un twist di nostalgica allegria.
Il trend delle coffee cups, tazze e bicchieri per bere il caffè d’asporto, sono sempre più presenti nei punti vendita e negli store online di diversi brand. Spesso sono realizzati con materiali resistenti ed eco-compatibili, come ceramica e plastiche riciclabili.
Per celebrare l’anno della tigre, Starbucks ha lanciato una collezione di 20 articoli che comprendono bicchieri, coffee mug e bottiglie per i punti vendita di Hong Kong. Il set include diverse varianti, personalizzate con illustrazioni sui toni bianco e rosso, tipici della cultura orientale.
Neanche Balenciaga ha saputo resistere al richiamo del caffè. Per la sua campagna Cities Series, la nota griffe di moda ha voluto sottolineare il legame tra il fashion e il consumo di caffè, realizzando un’intera collezione di mug in porcellana con i nomi delle principali capitali della moda.
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Un nuovo anno, un nuovo colore grazie a Pantone 2025: l’eleganza calda di Mocha Mousse e le sue applicazioni al packaging
Confezioni di biscotti, scatole di pasta e di caffè grazie a questa iniziativa trovano un nuovo spazio nella quotidianità di ognuno di noi.
Un semplice sacchetto per il pane infatti può trasformarsi in un importante veicolo di comunicazione in grado di raggiungere le case di ognuno di noi. Così nasce Parketing.