Con il cartone puoi arredare anche casa
Con l’home-staging le agenzie immobiliari arredano, provvisoriamente, le case in vendita con perfetti mobili di cartone.
Ogni mese raccontiamo notizie di settore sulla nostra pagina LinkedIn. Ad Aprile abbiamo parlato di scatole di cartone per neonati finlandesi, di confezioni capolavoro e della tecnologia di “eye-tracking” applicata al packaging. Seguiteci anche lì, vi aspettiamo.
Per alleviare i sacrifici economici dei nuovi genitori, il governo finlandese spedisce ad ogni famiglia, da 84 anni, una scatola di cartone che include capi d’abbigliamento, copertine, cosmetici, materassi e pannolini. L’usanza della “baby box” era indirizzata originariamente alle famiglie a basso reddito, prima di estendersi al resto della popolazione. La storia della tradizione è stata raccontata da BBC e ripresa dal sito americano UpWorthy. > Continua a leggere su LinkedIn.
Le scatole dell’azienda di cracker “Moonshot” sono notevoli per il graphic design, con linee e colori che assegnano alla gamma una personalità distintiva e luminosa. Ma altrettanto degna di nota è la cura dedicata alla sostenibilità dei packaging e all’impatto dei materiali. Le scatole sono realizzate con il 100% di cartone riciclato e l’azienda risulta oggi ufficialmente “carbon neutral”. La società ha dichiarato di essere alla ricerca di soluzioni alternative anche per le confezioni interne monodose. > Continua a leggere su LinkedIn.
L’esperto di neuromarketing Francesco Pinci ha analizzato con le tecnologia di “eye-tracking” il comportamento di un gruppo di consumatori davanti ad alcune confezioni di pasta. La ricerca parte da un presupposto: i prodotti che hanno più probabilità di essere acquistati sono quelli osservati più a lungo. Ma c’è qualcosa che spinge i consumatori a “fissare” una confezione per più tempo? In che misura il colore, i materiali e la grafica hanno un effetto nel “catturare” l’attenzione dei consumatori e delle consumatrici? > Continua a leggere su LinkedIn.
Con l’home-staging le agenzie immobiliari arredano, provvisoriamente, le case in vendita con perfetti mobili di cartone.
Grandi idee per scatole di cartone, modi originali di usare i codici a barre e 5 ottimi libri sul packaging. Sono le storie del mese sulla nostra pagina Linkedin
Storia di una una delle confezioni più originali e funzionali del mercato food. Fu progettata da un ingegnere chimico nel 1966.
Una ricerca commissionata da Comieco conferma un’impressione diffusa.