Indie Brands e la comunicazione digital che inizia dal packaging
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Nike ha lanciato sul mercato le Chunky Dunky, le sneakers della linea SB Dunk Low, ri-disegnate in collaborazione con il brand Ben & Jerry’s, con un packaging speciale in edizione limitata.
Mettere insieme scarpe e gelati può essere spiazzante, ma non si diventa lovebrand come Nike per caso. Secondo IlSole24ORE sono diversi i mercati ingolositi dai guadagni del comparto sportswear – il dato annuo nel 2019 si assestava intorno ai 6 miliardi di volume d’affari, mentre il tasso di crescita era del +3%. Tutto ciò, ovviamente, si traduce in nuove strategie di sponsorizzazione e di co-branding, tanto sorprendenti e creative quanto più imponenti e distanti sono i marchi.
E proprio in questo contesto si colloca l’operazione Nike + Ben & Jerry’s.
Il co-marketing prende origine proprio dal confezionamento, elemento centrale della strategia su cui si è concentrata da subito l’attenzione in fase di lancio, con immagini che hanno fatto il giro del web tra apprezzamenti e curiosità.
Le sneakers sono state disegnate in collaborazione con Ben & Jerry’s, con un packaging in edizione limitata
Nike ha proposto un’idea effettivamente spiazzante: per una volta ha rinunciato alla classica scatola dal design minimal e ha infilato le sneakers in un grande barattolo Ben&Jerry’s.
La vivacità cromatica, gli idilliaci scenari del Vermont, le grafiche tipiche del più iconico gelato americano dominano l’impianto visivo di questo enorme box/barattolo. Un’idea nata evidentemente per sorprendere, ma anche per esprimere al meglio il potenziale scenografico del prodotto in fase di allestimento in store.
Gli idilliaci scenari del Vermont, i colori del più iconico gelato americano. Un’idea nata per sorprendere
In questo momento il pack è già introvabile, ma l’operazione ha raggiunto i suoi obiettivi in termini di visibilità e attenzione del target. L’operazione ha anche creato discussioni per il prezzo particolarmente alto ed è stata considerata da alcuni un po’ azzardata.
Tuttavia i fan Nike ricorderanno probabilmente a lungo le prime scarpe uscite direttamente da un barattolone di gelato. Un piccolo evento che entra di fatto nella storia del brand.
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Un nuovo anno, un nuovo colore grazie a Pantone 2025: l’eleganza calda di Mocha Mousse e le sue applicazioni al packaging
Confezioni di biscotti, scatole di pasta e di caffè grazie a questa iniziativa trovano un nuovo spazio nella quotidianità di ognuno di noi.
Un semplice sacchetto per il pane infatti può trasformarsi in un importante veicolo di comunicazione in grado di raggiungere le case di ognuno di noi. Così nasce Parketing.