Completamente riciclabili, modulari, un po' spartani
13 Gennaio 2020
Share:
I letti degli atleti alle prossime Olimpiadi in programma a luglio a Tokyo saranno realizzati in cartone. Un cartone particolarmente robusto. «Sono letti che possono sopportare fino a 200 chilogrammi», ha spiegato Takashi Kitajima, direttore generale del Villaggio Olimpico.«E sicuramente nessun atleta pesa così tanto. Di fatto, sono più resistenti di quelli in legno», ha aggiunto Kitajima.
Le strutture del letto singolo saranno riciclate come carta dopo la manifestazione. È la prima volta che letti e lenzuola delle strutture olimpiche sono realizzati con materiali completamente rinnovabili.
Dal punto di vista estetico, i telai in cartotecnica dovrebbero dare alle stanze un aspetto spartano, in linea con il gusto minimal giapponese. L’unico problema potrebbe nascere dall’eventualità di festeggiamenti selvaggi dopo le gare: «Certo, probabilmente il cartone si piegherebbe se ci saltassero sopra con troppo slancio. Spero gli atleti trattengano la foga per le gare».
Gli organizzatori hanno presentato i letti presso il quartier generale della manifestazione. Il comitato ha deciso di produrre il maggior numero di arredi usando materiali riciclabili, e i letti in cartone sono stati una delle prime idee. La produzione è stata assegnata ad un’azienda-sponsor locale – la Airweave Inc – brand giapponese di materassi e letti.
I letti sono progettati per accogliere diversi corpi e stili di sonno. Sono modulari, con tre diversi livelli di consistenza, così che ogni atleta possa impostare la compattezza ideale per la parte superiore, media e inferiore del corpo. I telai stampati misurano 210 x 90 centimetri e possono essere allungati aggiungendo estensori da 20 cm. Il design leggero rende il telaio facile da spostare, qualora gli atleti desiderassero riorganizzare l’aspetto della propria camera.
La produzione è stata assegnata ad un’azienda-sponsor locale – la Airweave Inc – brand giapponese di materassi e letti.
Le Olimpiadi si aprono il 24 luglio e saranno seguite dalle Paralimpiadi il 25 agosto. Il villaggio degli atleti, costruito accanto alla baia di Tokyo, comprenderà complessivamente 18.000 posti letto per le Olimpiadi e sarà composto da 21 edifici.
Quella dei letti di cartone è solo una delle tante iniziative che Tokyo 2020 dedicherà alla sostenibilità. Le stesse medaglie olimpiche, ad esempio, saranno realizzate con oro, argento e bronzo ricavati da dispositivi elettronici come radio o smartphone.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.