Confezionare e spedire gelati a domicilio è una vera impresa
Assicurarsi che i prodotti arrivino integri, ma risultino anche esteticamente appetibili è un'operazione complessa
5 Luglio 2022
Share:
Negli ultimi anni è cresciuta la necessità di assicurare il cold shipping, cioè il mantenimento della catena del freddo durante il trasporto di prodotti deperibili.
Complice l’affermazione dei servizi di food delivery, garantire questa operazione è diventata ordinaria amministrazione per i produttori di packaging alimentare.
Eppure, ci sono prodotti surgelati in cui mantenere la catena del freddo risulta particolarmente difficile. Prima su tutte, quella dei gelati.
Coppette di gelato del brand Now by Naturals | Dieline
Come ha spiegato di recente il blog di AIGA, assicurarsi che i gelati arrivino perfettamente integri a destinazione è complicato per una serie di motivi che hanno a che vedere con i materiali con cui sono realizzati i packaging, ma anche con le esigenze dei consumatori.
A lungo la plastica è stata uno dei materiali preferiti per il confezionamento dei gelati; quest’ultima però risulta particolarmente impattante a livello ambientale. Per evitare di scontentare gli utenti, molti brand hanno imposto ai propri fornitori di utilizzare alternative sostenibili, una su tutte il cartone ondulato.
La plastica è sempre stata uno dei supporti prediletti, ma risulta molto impattante a livello ambientale
Come spiega il blog 99desings, quando si progettano le confezioni di gelato bisogna considerare che dovranno stare a lungo in freezer, sottoposte a temperature prossime allo zero. È fondamentale, quindi, scegliere chimiche in grado di resistere senza disperdersi o perdere brillantezza.
Nel caso del polipropilene, un’opzione molto diffusa per le vaschette o i contenitori per gelati, bisogna utilizzare inchiostri epossidici.
C’è da considerare che gli utenti attribuiscono sempre maggior importanza all’esperienza dell’unboxing. Questo ha creato nuove aspettative sul modo in cui i prodotti dovrebbero presentarsi una volta giunti a destinazione.
I consumatori vogliono dunque confezioni sostenibili, che utilizzino il minor numero possibile di materiali, ma al tempo stesso si aspettano che i prodotti siano impeccabili quando li scartano.
Per certi versi, questo cambiamento è da considerarsi positivo, perché incentiva i marchi a preferire supporti riciclati o compostati per i propri imballaggi. Ma resta la difficoltà per i produttori di far coincidere le esigenze di durabilità con quelle di sostenibilità.
Confezione di frozen yogurt del brand Coco di Anu Manohar | Packaging Of The World
Un’altra sfida per la funzionalità è rappresentata dal fatto che le confezioni di gelato devono risultare resistenti in negozio, ma facili da aprire a casa. La scelta dei materiali per il packaging è condizionata anche dai costi di confezionamento, che devono rimanere bassi, ma prestarsi a scelte di design sempre più elaborate.
La scelta dei materiali per il packaging è condizionata anche dai costi di confezionamento che devono rimanere bassi, ma prestarsi a scelte di design elaborate
Si tratta di requisiti spesso in contrasto tra di loro, che qualcuno ha pensato di aggirare puntando sull’ironia, come il brand Alec’s Ice Cream, nato nel 2020.
Quando nel 2021 i ritardi hanno colpito il settore delle spedizioni e i clienti hanno iniziato a ricevere pacchi rimasti fermi troppo a lungo su un camion o in magazzino, il marchio ha iniziato a includere nelle confezioni una nota “Siamo spiacenti se il nostro gelato è sciolto“.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.