Questo mese sulla nostra pagina: le amatissime confezioni dei vinili, il rapporto tra pack e metaverso e, infine, tappi sempre più intelligenti.
27 Ottobre 2022
Share:
Ogni mese pubblichiamo storie e notizie a tema packaging sulla nostra pagina LinkedIn. Ecco di cosa abbiamo parlato a ottobre: le confezioni dei vinili, ancora oggi oggetto da collezione, brand che provano a lanciare i propri pack nel metaverso. Infine, nuovi tappi sempre più intelligenti. Se ancora non ci seguite, ci trovate qui.
1 – Packaging amatissimi: le copertine dei vinili
Negli ultimi tre anni la vendita dei vinili ha raggiunto il 5% delle vendite totali del mercato musicale, rimanendo stabile nonostante la pandemia e la crisi dei supporti fisici. Secondo una ricerca della Keele University, dischi e astucci in cartone evocano nei consumatori un senso di importanza e di permanenza della musica, in un momento storico in cui le esperienze culturali diventano più intangibili e virtuali.
Da una parte ci sono le custodie dei dischi distribuiti dalle major, che si rifanno al formato classico e sfruttano maggiormente il cartone e una fustellatura semplice, permettendo così alle etichette di abbattere i costi di produzione. Dall’altra le etichette indipendenti e le edizioni limitate, che sperimentano formati originali, con metodi di stampa alternativi.
Per artisti e artiste le confezioni rappresentano uno spazio di espressione e creatività ulteriore. Tra i packaging più interessanti emersi negli ultimi anni c’è, ad esempio, la confezione edizione limitata di “Happier than ever”, della cantante americana Billie Eilish, progettata da Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci. Oppure quello di “Hey!Tonal”, del designer e musicista Mitch Cheney: un doppio vinile bianco confezionato in busta metallica siglata con foiling a caldo. > Continua a leggere su Linkedin
Immagine originale di Out of the Box
2 – Il metaverso e il packaging
Il metaverso si popola lentamente di brand e aziende. Alcune si concentrano sullo sviluppo di packaging pensati appositamente per lo spazio virtuale, del tutto indipendenti dalle versioni fisiche esistenti e in grado di offrire esperienze di acquisto “enriched”.
Che si tratti di confezioni dal design “impossibile”, oppure di packaging con informazioni “extended” che non troverebbero spazio sui normali packaging fisici, il Metaverso offre opportunità nuove per i produttori di packaging e per i consumatori, che potrebbero interagire con i prodotti in modo del tutto nuovo.
In una recente intervista rilasciata al sito “Packaging Digest”, Brent Lindberg, esperto del settore, sostiene che dietro l’angolo “c’è uno scenario di store presenti esclusivamente nella realtà virtuale”. In questi contesti totalmente intangibili, “i pack potranno essere sviluppati come modelli tecnicamente inesistenti nel mondo reale”, ma capaci di interagire con l’utente in modo nuovo, offrendo accesso ad esperienze nuove e stimolanti. > Continua a leggere su Linkedin
Immagine originale di Out of the Box
3 – I tappi del futuro saranno “intelligenti”
Sono molte le aziende in area beverage, beauty, wellness che sperimentano soluzioni tecnologiche per i tappi delle loro confezioni.
L’azienda “Caps and Fashion”, specializzata in prodotti beauty, ha inserito nei tappi dei suoi profumi un microchip con tecnologia NFC, (acronimo che sta per Near Field Communication), in grado di certificare in tempo reale l’autenticità dei suoi prodotti. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Vericode, azienda specializzata in tecnologie anti-contraffazione.
Per il suo brand spagnolo Font Vella , il gruppo Danone ha lanciato una bottiglia con tappo smart che registra il volume di acqua assorbita dall’utente e invia notifiche ai consumatori per ricordare di assumere liquidi. Il progetto ha visto la partecipazione della start-up di smart packaging “Coach 2O”.
L’inserimento di microchip nei tappi delle confezioni può permettere alle aziende di caricare informazioni diversificate: da messaggi personalizzati ai link alle pagine web, da file collezionabili NFT ai contenuti video sui social dei brand. > Continua a leggere su Linkedin
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di Out of the box in accordo alla nostra Politica sui cookie aggiornata. ACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.