Indie Brands e la comunicazione digital che inizia dal packaging
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Ogni mese pubblichiamo storie di scatole e confezioni sulla nostra pagina LinkedIn. A Marzo abbiamo parlato di come le Intelligenze Artificiali cambieranno il settore (probabilmente), di packaging trasformati in opere d’arte e del sito con le scatole più belle del mondo. Seguiteci anche lì, ne scriviamo così tante da riempirci delle scatole.
Il designer Pietro Terzini collabora con molti brand come consulente per operazioni di marketing e campagne pubblicitarie. La sua prima opera è stata “The Best Things Are Not Things”, realizzata con dei sacchetti Louis Vuitton su cui compaiono delle scritte in acrilico. Poi è arrivata “Lock Your Love”, ideata con le buste di Tiffany. Successivamente Terzini ha presentato lavori come “Prada from Nada” e “Gucci Gang” > Continua a leggere su LinkedIn.
Il sito americano “The Dieline” è oggi il sito leader a livello mondiale per la comunità dei packaging designer. Le sue pagine collezionano 7 milioni di visualizzazioni ogni anno, con un pubblico composto principalmente da addetti ai lavori ed esperti di marketing. Per molti professionisti vincere un “Dieline Award” rappresenta un’esperienza ambita e determinante per la loro carriera > Continua a leggere su LinkedIn.
Via via che le intelligenze artificiali diventano più mature e complete, molti operatori del settore si interrogano sul loro ruolo nella produzione di scatole, riflettendo su potenziali applicazioni e prospettive future, ma anche su complessità e pericoli > Continua a leggere su LinkedIn.
Dove il dettaglio del packaging diventa protagonista di un mercato sempre più competitivo.
Un nuovo anno, un nuovo colore grazie a Pantone 2025: l’eleganza calda di Mocha Mousse e le sue applicazioni al packaging
Confezioni di biscotti, scatole di pasta e di caffè grazie a questa iniziativa trovano un nuovo spazio nella quotidianità di ognuno di noi.
Un semplice sacchetto per il pane infatti può trasformarsi in un importante veicolo di comunicazione in grado di raggiungere le case di ognuno di noi. Così nasce Parketing.